
Chiacchiere letterarie su… Primavere e Autunni
Leggi su Chiacchiere Letterarie In queste ultime settimane sono stata colpevolmente assente qui sul blog, non solo per mancanza di … Continua a leggere Chiacchiere letterarie su… Primavere e Autunni
Leggi su Chiacchiere Letterarie In queste ultime settimane sono stata colpevolmente assente qui sul blog, non solo per mancanza di … Continua a leggere Chiacchiere letterarie su… Primavere e Autunni
Milano 26 marzo 2017 Abbiamo finalmente montato un mash up dei primi sei mesi di presentazioni di Primavere e Autunni: … Continua a leggere P&A 2015/2016
A pagina 12 di La Sestina – Quindicinale della scuola di giornalismo Walter Tobagi , numero 4 dell’8 febbraio 2017, una bella … Continua a leggere 5 domande a Matteo Demonte
Lunedì 30 gennaio 2017 siamo stati invitati all’inaugurazione del Pisa Chinese Film Festival, presso il Cinema Caffè Lanteri, per presentare … Continua a leggere P&A a Pisa.
Leggi dal Blog TRE DOMANDE A CIAJ ROCCHI E MATTEO DEMONTE, GLI AUTORI DI “PRIMAVERE E AUTUNNI”. La Lettura dice che … Continua a leggere Dal blog di BeccoGiallo…
Leggi da Scriptorium Di Martina Sacchi Stagioni di immigrazione e di integrazione Pubblicata nel 2015 e andata in ristampa per ben quattro volte, … Continua a leggere Una nuova recensione per… P&A
Ecco qualche immagine della presentazione di P&A che si è tenuta sabato 15 ottobre presso il circolo A.r.c.i. RitmoLento di … Continua a leggere P&A al RitmoLento
Un anno fa, il 25 settembre 2015, usciva la graphic novel Primavere e Autunni. Nessuno allora sapeva dove ci avrebbe … Continua a leggere Da cosa… nasce cosa.
Facebook BeccoGiallo ci dice: Siamo orgogliosi di annunciarvi che “Primavere e Autunni” di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte ha appena vinto … Continua a leggere Il libro più bello del castello!
Da Internazionale 29.09.16 di Junko Terao Il primo ristorante cinese di Milano aprì nel 1962 in via Fabio Filzi, vicino alla … Continua a leggere Primavere e autunni, la storia poco nota della comunità cinese di Milano